Revista da EMERJ - V. 21 - N. 1 - Janeiro/Abril - 2019
R. EMERJ, Rio de Janeiro, v. 21, n. 1, p. 32 - 41, Janeiro-Abril. 2019 33 intendono ottenere la soluzione più adatta per una disputa riguardante solo diritti disponibili, ossia quelli in relazione ai quali le parti hanno un potere negoziale. Con la mediazione in ambito familiare siamo, già, nella parte più interna del nostro “vortice”, quello più coinvolgente dal punto di vista re- lazionale. Essa è impiegata in tema di conflitti fra coniugi e tra conviventi, tra genitori, tra genitori e figli, con le famiglie di origine. Protagonisti del conflitto sono le emozioni, i sentimenti, ossia ciò che appartiene all’intimità della persona. La parte centrale del nostro “vortice” la identifichiamo, inve- ce, con la Mediazione Penale . Questo tipo di mediazione, che comprende programmi di media- zione tra vittime e autori di reato, va al di là della negoziazione e della conciliazione. In mediazione penale, dove l’asimmetria delle parti costituisce un fattore specifico, lo scopo è quello di far avvicinare ciò che di regola è con- siderato inavvicinabile, ossia la vittima e il reo, e di accogliere ciò che non trova accoglienza nella nostra società, ossia la sofferenza e il disordine. In questo ambito nacque e si perfezionò il “metodo” della “ me- diazione umanistica ” di J. Morineau , che consente ai protagonisti di comprendere lo svolgersi degli eventi, la loro responsabilità, e scoprire la propria capacità di cambiare atteggiamento. Tale trasformazione avviene quando viene toccata la parte più ele- vata dell’uomo, quella spirituale. 2 Origini della Mediazione Penale E’ intorno agli anni Sessanta e Settanta che, prima negli Stati Uniti e poi in Europa lo sviluppo di tre fenomeni hanno portato all'emergere della mediazione penale quale modalità di soluzione dei conflitti. 1. Il percorso antropologico. Alcuni giuristi statunitensi di formazione antropologica inso- ddisfatti del convenzionale sistema di giustizia, volsero la loro 2 J. Morineau , Il mediatore dell’anima – Servitium Editrice, 2010
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NTgyODMz